L’ultrasuonoterapia è uno dei servizi di cui potrete usufruire presso il Centro fisioterapico e riabilitativo delle Terme di Montepulciano.
Nello specifico, si tratta di un metodo che utilizza le onde acustiche ad alta frequenza tra 1 e 3 Mhz, fuori dal campo dei suoi percettibili dall’orecchio umano.
Le principali applicazioni per l’ultrasuonoterapia riguardano la cura di tendiniti, borsiti, capsuliti e infiammazioni articolari in stato subacuto e cronico. Risultano efficaci anche contro edemi ed ematomi.
L’effetto antinfiammatorio e antiedemigeno degli ultrasuoni rende tale trattamento particolarmente utile anche in caso di fratture da stress e per contenere gli effetti del Morbo di Duplay, del Morbo di Dupuytren e dell’artrosi.
La terapia ultrasonica
Gli ultrasuoni vengono somministrati attraverso dei dispositivi composti da una testina metallica e da un transduttore, il device che emette le vibrazioni a differenti frequenze in grado di agire sul disturbo. In particolare, in fisioterapia si sfrutterà la frequenza a un milione di cicli, particolarmente efficace per terapie riabilitative poiché raggiunge con facilità anche a 4 centimetri di profondità.
Con l’aumento della frequenza delle vibrazioni si innesca un effetto più blando sul metabolismo: per esempio le testine a tre milioni di cicli vengono utilizzate nella medicina estetica per trattamenti anticellulitici.
Sono principalmente tre le tipologie di intervento in cui possiamo applicare l’ultrasuonoterapia:
- applicazioni per il sistema nervoso: nelle nevralgie del grande nervo occipitale, rachialgie, sciatalgie;
- applicazioni per la colonna vertebrale: nei trattamenti per l’artrosi, le discopatie e per le spondiliti anchilosanti;
- applicazioni per le patologie articolari: efficace nelle terapie per la coxartrosi, le tendiniti delle spalle, la coccicodinia e la gonartrosi.
Si suggerisce di non sottoporsi alla ultrasuonoterapia se si soffre di osteoporosi, di vene varicose, in presenza di frammenti metallici, di pacemaker e in gravidanza. In ogni caso, consultare sempre il proprio medico prima di ogni ciclo con gli ultrasuoni.
Per ricevere informazioni o prenotare una visita specialistica, contattare il numero +39 0578 7911 o scrivere una mail a info@termedimontepulciano.it
Nel Centro riabilitativo delle Terme di Montepulciano avrete modo di poter usufruire dei percorsi idrokinesiterapici per riacquistare la mobilit&ag...
Scegliendo di rivolgersi al Centro di Diagnosi e Cura delle di Terme di Montepulciano, si accede a una vasta gamma di servizi e percorsi relativi a...
L'agopuntura oggi ha finalmente ottenuto la dignità che le compete fra le terapie alternative: in particolare, viene ormai regolarmente util...
Al Centro di Riabilitazione delle Terme di Montepulciano sarà possibile prenotare trattamenti con il nostro Osteopata.
...Presso le Terme di Montepulciano potrete trovare il nostro Centro riabilitativo e fisioterapico dove tra una vasta gamma di prestazioni potrete tro...
Il Centro riabilitativo e fisioterapico presente alle Terme di Montepulciano vi offre la possibilità di usufruire dei vantaggi terapeutici d...
Rivolgersi al Centro riabilitativo e fisioterapico delle Terme di Montepulciano significa scegliere di affidarsi a uno staff esperto e competente, ...
Presso le Terme di Montepulciano, nel nostro Centro riabilitativo e fisioterapico, i nostri pazienti avranno la possibilità di usufruire del...
Tanti vantaggi Per te!
Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato su tutte le promozioni e tutte le novità
Ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, La informiamo che i dati da Lei forniti verranno trattati nell'ambito della banca dati elettronica e/o cartacea di TERME DI MONTEPULCIANO, nel rispetto di quanto stabilito dal decreto legislativo n. 196 sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui Le garantiamo la massima riservatezza, è effettuata per le seguenti finalità: Il conferimento dei dati è obbligatorio, in quanto previsto da uno specifico obbligo di legge e necessario per l'instaurazione del rapporto contrattuale. Ai fini del corretto trattamento dei dati è necessario che l'interessato comunichi tempestivamente le eventuali variazioni dei dati forniti. La informiamo che i Suoi dati saranno comunicati esclusivamente all'Autorità di pubblica sicurezza, in adempimento del relativo obbligo di comunicazione di cui all’articolo 109 del T.U.L.P.S.; al di fuori di tale ipotesi i Suoi dati non saranno comunicati o diffusi a terzi e saranno conservati per il periodo di tempo previsto dalla vigente normativa. In relazione al trattamento in oggetto potrà esercitare i diritti di cui all'art. 7 del decreto legislativo 196/03.