Presso le Terme di Montepulciano troverete una sezione diagnostica dotata delle più moderne attrezzature audiologiche per la cura della sordità rinogena.
In particolare, presso il nostro Centro, avrete modo di usufruire, grazie al nostro staff specializzato, di una vasta gamma di servizi che vi forniranno una panoramica completa dello stato di salute del vostro apparato otorinolaringoiatrico. Tra i vari esami a disposizione della nostra clientela ci sono: audiometria tonale e vocale, impedenzometria, esame vestibolare.
Le insufflazioni endotimpaniche
In questa sezione terapeutica delle Terme di Montepulciano vengono praticate, da personale medico specializzato, insufflazioni endotimpaniche che utilizzano l'azione anticatarrale, antisettica ed eutrofica dello zolfo presente nelle acque termali.
Le insufflazioni endotimpaniche sono particolarmente indicate per la risoluzione dei problemi derivanti da un accumulo di liquido sieroso o catarrale nell’orecchio medio, denominata ototubarite catarrale. Tale disturbo può risultare dannoso soprattutto per la tuba di Eustachio, che può subire danni anche gravi.
Termalismo pediatrico
Proprio per i più piccoli, le Terme di Montepulciano hanno allestito un reparto a misura di bambino, rivolgendo particolare attenzione sia al benessere fisico che a quello emotivo e psicologico dei ragazzi. Soprattutto nel periodo antecedente alla riapertura delle scuole, è importante giocare d’anticipo e cercare di prevenire l’insorgere e il riacutizzarsi di tali disturbi: la soluzione più efficace e al contempo più sicura restano i cicli di termalismo pediatrico con le acque di Montepulciano.
L’insufflazione endotimpanica è indicata per tutte le forme di sordità rinogena e potete prenotare il vostro ciclo di cure presso il nostro Centro specializzato.
Nel reparto vengono utilizzati accessori monouso giornalieri.
Tutti i trattamenti e le cure proposte dalle Terme di Montepulciano sono convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.).
Per ricevere informazioni o prenotare una visita specialistica, contattare il numero +39 0578 7911 o scrivere una mail a info@termedimontepulciano.it
Negli ultimi anni si è andata consolidando la correlazione tra le acque termali e la cura delle patologie legate all’apparato circolat...
Una delle applicazioni più frequenti e più efficaci della cura con le acque termali riguarda il trattamento delle patologie otorinola...
Da sempre, le cure presso gli stabilimenti termali sono apprezzate per l’importante apporto che riescono a dare ai percorsi di prevenzione e ...
La sezione dedicata alla Reumatologia delle Terme di Montepulciano si occupa della diagnosi e della cura di tutte le patologie reumatiche, sia di t...
Le acque termali di Montepulciano, preziose per la tua salute e il tuo benessere, hanno dimostrato di poter dare ottimi risultati anche nei trattam...
Tanti vantaggi Per te!
Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato su tutte le promozioni e tutte le novità
Ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, La informiamo che i dati da Lei forniti verranno trattati nell'ambito della banca dati elettronica e/o cartacea di TERME DI MONTEPULCIANO, nel rispetto di quanto stabilito dal decreto legislativo n. 196 sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui Le garantiamo la massima riservatezza, è effettuata per le seguenti finalità: Il conferimento dei dati è obbligatorio, in quanto previsto da uno specifico obbligo di legge e necessario per l'instaurazione del rapporto contrattuale. Ai fini del corretto trattamento dei dati è necessario che l'interessato comunichi tempestivamente le eventuali variazioni dei dati forniti. La informiamo che i Suoi dati saranno comunicati esclusivamente all'Autorità di pubblica sicurezza, in adempimento del relativo obbligo di comunicazione di cui all’articolo 109 del T.U.L.P.S.; al di fuori di tale ipotesi i Suoi dati non saranno comunicati o diffusi a terzi e saranno conservati per il periodo di tempo previsto dalla vigente normativa. In relazione al trattamento in oggetto potrà esercitare i diritti di cui all'art. 7 del decreto legislativo 196/03.